Dichiarazione di accessibilità
Mindwork S.r.l Società Benefit (la “Società”) si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. e al D.Lgs. 82/2022.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.mindwork.it
Si specifica che la Società non rientra nell'ambito di applicabilità della Legge Stanca del 9 gennaio 2004 e che la presente dichiarazione viene redatta su base volontaria. La Società si impegna a rendere conformi i contenuti non accessibili alla normativa di riferimento.
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301 549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:
- Checkout - Errata lettura placeholder carta di credito
Per il campo della data di scadenza carta è letto 3 volte "MM AA", due per il campo in sé ed una per il placeholder. Per garantire alti standard di sicurezza nel processo di acquisto, i dati di pagamento vengono gestiti dal nostro gateway di pagamento Stripe. La non conformità è relativa alla loro implementazione, di cui abbiamo aperto segnalazione e attendiamo una risoluzione dal partner. - Videochiamata - Pulsante scelta lingua senza label
All’interno della stanza di videochiamata, vi è un pulsante per il cambio della lingua dell’interfaccia che non non ha una label accessibile. Per il servizio di videochiamata digitale utilizziamo il servizio offerto da Whereby, e quell’interfaccia è da loro gestita. La non conformità è relativa alla loro implementazione, di cui abbiamo aperto segnalazione e attendiamo una risoluzione dal partner. - Videochiamata - Icona qualità della chiamata è in inglese
All’interno della stanza di videochiamata vi è una icona che mostra la qualità della connettività. Questa icona viene letta in inglese e non è tradotta in altre lingue. Per il servizio di videochiamata digitale utilizziamo il servizio offerto da Whereby, e quell’interfaccia è da loro gestita. La non conformità è relativa alla loro implementazione, di cui abbiamo aperto segnalazione e attendiamo una risoluzione dal partner.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 01/07/2025 sulla base di una valutazione effettuata da terzi.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Gli utenti possono, in qualunque momento, segnalare eventuali problematiche di non accessibilità. Per farlo, possono scrivere direttamente all’indirizzo e-mail: support@mindwork.it.
Per agevolare la risoluzione del problema riscontrato, nell'e-mail di segnalazione, è necessario indicare:
- Nome e cognome;
- Indirizzo della pagina web o sezioni del sito o app oggetto della segnalazione;
- Descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato;
- Strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive).
È possibile prendere visione della nostra Privacy Policy al link https://mindwork.it/privacy-policy.
Modalità di invio delle segnalazioni all’agenzia per l’italia digitale (AGID)
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link https://www.agid.gov.it/
Informazioni sul sito
Data della pubblicazione del sito: 20/05/2019
Sono stati effettuati test di usabilità? NO
Content Management System (CMS) utilizzato: Prodotto custom, front end basato su Next.js
Informazioni sulla struttura
Numero di dipendenti con disabilità presenti nella società: 0
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0